Skip to main content

La vecchia capitale russa sull’acqua

San Pietroburgo, “vecchia” suggestione della Russia

L’azzurro del Neva e quello degli antichi monumenti di San Pietroburgo si sposano in un tripudio di fascino e suggestione.

Nessun viaggiatore al mondo può fare a meno di innamorarsi delle pittoresche e variopinte atmosfere della Venezia del Nord.

In questo articolo ti porterò nel vivo della città di Pietro il Grande, grazie a 2 brevi video tour a San Pietroburgo.

La Fortezza dei Santi Pietro e Paolo

Non è solo la più antica costruzione della città, realizzata dall’italiano Domenico Trezzini su indicazioni di Pietro I stesso.

È anche uno dei monumenti più belli e uno dei pochi sfuggiti alle devastazioni delle guerre.

Guardo in prima persona queste riprese fatte col drone:

Se hai visto bene, si vedeva uno spazio molto esteso al di là della cittadella fortificata di Domenico Trezzini. Questo dovrebbe rendere l’idea di quanto sia vasta la città degli zar.

L’anima pittoresca di San Pietroburgo

Lo stile tradizionale e quello moderno dei palazzi si incastrano come in uno immenso puzzle a formare un quadro variopinto e solenne.

Le tinte del cielo, i riflessi sfumati lungo i corsi d’acqua, la maestosità dei monumenti, incorniciano una vita votata alla bellezza e alla cultura.

San Pietroburgo è così: cangiante, a tratti cupa e tenebrosa, ma anche lucente in maniera sensazionale.

Nessun viaggiatore resiste al suo fascino magnetico. Tu credi di riuscirci?

Mettiti alla prova con il prossimo video allora!