Un sogno lungo 9288 km, il viaggio in Transiberiana che ti cambia la vita

Il viaggio in Transiberiana alla portata di tutti, con le tappe più interessanti e un percorso altamente personalizzabile

Un viaggio in Transiberiana è una magia che si rivela poco a poco lungo la leggendaria ferrovia che collega a diverse tappe le città russe di Mosca e Vladivostok. Un percorso a tappe in treno lungo oltre 9.000 chilometri, immersi nella storia e nel paesaggio russo da occidente a oriente attraverso le città russe più belle. Monasteri ortodossi immersi nella campagna, boschi sconfinati e imponenti fortezze si alternano a moderni centri industriali. Durante il viaggio in Transiberiana a tappe, lo sguardo corre lontano oltre i finestrini. Nei vagoni della Transiberiana la gente si incontra e conversa, mentre l’acqua ribolle nel samovar. Uno spuntino, il rumore delle rotaie, ed ecco il treno si ferma a una nuova tappa e siamo ad Irkutsk, la Parigi della Siberia, antico centro commerciale e meta di viaggiatori e mercanti. Il treno riparte per nuove tappe e il nostro viaggio in Transiberiana prosegue in direzione del lago Bajkal, il bacino d’acqua dolce più profondo del mondo. Sulle sue sponde ci aspettano spiagge di sabbia e l’infinito paesaggio della taiga. La Transiberiana non è una semplice ferrovia, il viaggio in Transiberiana non è un semplice viaggio: è un viaggio dentro a noi stessi.

DURATA  DEL VIAGGIO IN TRANSIBERIANA  A TAPPE

14 giorni / 13 notti
Si può decidere di aumentare o diminuire la durata del viaggio in Transiberiana e le tappe sulla base dei vostri desideri. Quella da noi indicata è la durata ottimale e le tappe che riteniamo migliori

GUIDE PER ESCURSIONI

Non previste nel programma base
A richiesta, una guida parlante italiano potrà accompagnarvi durante le escursioni previste dal programma. La guida sarà di supporto generale, rispondendo ad ogni domanda ed esigenza.

PROGRAMMA DEL VIAGGIO IN TRANSIBERIANA A TAPPE

La libertà di scegliere
Il viaggio in Transiberiana  a tappe può essere modificato a tuo piacimento. Per la personalizzazione del tour ti chiediamo di contattarci: info@rusoperator.com

Programma del tour Transiberiana

1

giorno: Mosca

  • Arrivo a Mosca e transfer dall'aeroporto all'hotel.
  • Arrivo in hotel, check in. Pernottamento in hotel.

2

giorno: Mosca

  • Colazione in hotel. Check out alle 12:00. I bagagli si lasciano in deposito.
  • Incontro con la guida alla reception dell’hotel e inizio della visita guidata alla scoperta della capitale del Paese. Raggiungete con la metropolitana il centro di Mosca, un’esperienza già in sé, perché la città sotterranea è una delle più belle al mondo.Visitate il nostro mitico Cremlino con le sue Cattedrali con cupole dorate che si vedono da lontano.
  • Dopo attraversate la Piazza del Maneggio per ammirare la più famosa piazza della Russia - la Piazza Rossa che ospita l'altro simbolo di Mosca - la Chiesa di San Basilio (si visita solo dall'esterno).Totale 7 ore di servizio di guida. Trasferimenti con la metropolitana e a piedi.
  • Incontro con l'autista alla reception dell’hotel e trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza in treno per Kazan in compartimento di 2° classe.

3

giorno: Kazan, partenza per Ekaterinburg

  • Arrivo a Kazan, nella Repubblica del Tatarstan, prima tappa del viaggio Transiberiana.
  • Insieme alla guida visitate questa perla russo-tatara, con un tour panoramico e un’escursione all’interno del famoso Cremlino, che non a caso è considerato patrimonio dell’UNESCO.
  • Visita guidata 5 ore.
  • Dopo il pranzo in ristorante ritorno alla stazione ferroviaria e partenza con il treno per Ekaterinburg.
  • Tutto il pomeriggio sarà trascorso in treno, tra chiacchierate, un buon tè (ovviamente bevuto con il porta bicchiere delle ferrovie russe), i paesaggi dal finestrino, i libri, osservazioni della vita nel treno e…. una raffinata arte che nelle nostre vite frenetiche abbiamo dimenticato: il dolce far niente.
  • E, mentre vi addormentate in treno, vi state già addentrando negli Urali…la prossima tappa della nostra Transiberiana.
  • Pernottamento in treno.Possibile orario del treno: partenza da Kazan verso le 14.00 - 15.00, arrivo ad Ekaterinburg verso le 6.00-7.00 di mattina.

4

giorno: Ekaterinburg

  • Arrivo a Ekaterinburg di mattina presto. L’incontro con l’autista di fronte al vagone e trasferimento in hotel. Check in e tempo libero per riposare.
  • Incontro con la guida alla reception dell’hotel e l’inizio della visita guidata. Avrete la possibilità di esplorare la città, situata proprio sul limite fisico tra Europa e Asia.
  • Tra i monumenti che vedrete: la Cattedrale sul Sangue Versato, la diga da cui è partita la costruzione della città e il bellissimo complesso monastico in legno di Ganina Jama, un luogo tristamente legato all’assassinio dell’ultimo imperatore russo Nicola II con la sua famiglia, che raggiungerete durante un tour panoramico in autobus.
  • Pranzo in ristorante.
  • La visita al museo di Eltsin dove scoprirete le tappe principali della storia russa degli anni 90.
  • Pernottamento in hotel.

5

giorno: Ekaterinburg, partenza per Irkutsk

  • Colazione in hotel.
    Tempo libero e verso le 11.00 trasferimento alla stazione ferroviaria. Partenza per Irkutsk.
    Pernottamento in treno.

6

giorno: viaggio in treno

  • Viaggio in treno.

7

giorno: Irkutsk

  • Di sera verso le 20.00 l’arrivo ad Irkutsk. L’incontro con l’autista che vi aspetta di fronte al vagone e trasferimento in hotel.
    Pernottamento in hotel

8

giorno: Irkutsk, il lago Baikal

  • Colazione in hotel.
  • Di mattina l’incontro con la guida e partenza verso Listvyanka per vedere il lago Baikal. Sulla strada la visita del villaggio-museo tipico russo Taltsy.
  • Pranzo in ristorante.
  • Di pomeriggio ritorno ad Irkutsk e la visita della città con il suo centro storico, le sue stupende case di legno, la statua di Alessandro IIII, la piazza di Kirov, la via Karl Marx. Coronerete la giornata con una passeggiata sul lungofiume.
  • Pernottamento in hotel

9

giorno: Irkutsk, partenza per Vladivostok

  • Colazione in hotel.
  • Partenza in treno per Vladivostok.

10

giorno: viaggio in treno

  • Viaggio in treno Irkutsk - Vladivostok

11

giorno: viaggio in treno

  • Viaggio in treno.

12

giorno: Vladivostok

  • Arrivo a Vladivostok. Trasferimento in hotel, sistemazione.

13

giorno: Vladivostok

  • Colazione in hotel.
  • Giornata libera.

14

giorno: Vladivostok - partenza per Mosca/Italia/Cina ecc.

  • Colazione in hotel. Trasferimento all'aeroporto.

Viaggio in Transiberiana a tappe da Mosca a Vladivostok (14 giorni)
Viaggio in Transiberiana a tappe da Mosca a Vladivostok (14 giorni)
Viaggio in Transiberiana a tappe da Mosca a Vladivostok (14 giorni)
La città di Siberia
Natura di Siberia
Chiesa in legno, Russia
Viaggio in Transiberiana a tappe da Mosca a Vladivostok (14 giorni)
Viaggio in Transiberiana a tappe da Mosca a Vladivostok (14 giorni)
Il ponte
Siberia ghiacciata
Il faro sulla isola, Russia

Qualità dei servizi

Prezzo che stupisce

minimo 2 persone

€ 2.750

/a persona in doppia

minimo 4 persone

€ 2.500

/a persona in doppia

Compila il seguente form per un preventivo completo

(riceverai subito in omaggio il nostro e book “10 consigli pratici per il tuo viaggio in Russia“)



    LA QUOTA INCLUDE

        • Assistenza in lingua italiana durante il viaggio (quando disponibile la rete mobile)
        • sistemazione in hotel 3***/4****, colazione inclusa, camera doppia con servizi privati
        • biglietti treno, compartimento 2 classe (a 4 cuccette)
        • trasferimenti in tutte le città come da rispettivi programmi stazione ferroviaria/hotel/stazione ferroviaria e pure aeroporto/hotel/aeroporto
        • visite guidate in italiano/inglese secondo il programma
        • ingressi in musei/parchi secondo il programma
        • pranzi a Ekaterinburg, Irkutsk

     LA QUOTA NON INCLUDE

        • volo aereo
        • biglietti d’ingresso ai musei non indicati sopra
        • visto russo + assicurazione medica (invito, visto turistico, assicurazione medica obbligatoria con massimale 30.000 eur, rispedizione a vostro domicilio del passaporto vistato, ha un costo di 120 EUR a persona, procedura standard)

    Supplementi da quotare a parte:

        • Supplemento per 1 classe del treno (compartimento a 2 cuccette)
          • Treno Mosca – Irkutsk
          • Treno Irkutsk – Vladivostok
          • Treno Irkutsk – Ulan Batore
          • In mancanza di scompartimento di 1 classe 2 posti, viene assegnato uno scompartimento 4 posti ad uso di 2 persone
        • Supplemento per le visite facoltative indicate in programma
    • Mosca, Izmajlovo Alfa 4**** o similare
    • Listvjanka 3*** o similare
    • Vladivostok 3*** o similare
    • Irkutsk 3*** o similare

    La quota del viaggio in Transiberiana a tappe INCLUDE

        • sistemazione in hotel 3***/4****, colazione inclusa, camera doppia con servizi privati
        • biglietti treno, compartimento 2 classe (a 4 cuccette)
        • trasferimenti in tutte le citta` come da rispettivi programmi stazione ferroviaria/hotel/stazione ferroviaria e pure aeroporto/hotel/aeroporto

    La quota del viaggio in Transiberiana a tappe NON INCLUDE

        • volo aereo
        • biglietti d’ingresso ai musei non indicati sopra
        • visto russo + assicurazione medica (invito, visto turistico, assicurazione medica obbligatoria con massimale 30.000 eur, rispedizione a vostro domicilio del passaporto vistato, ha un costo di 120 EUR a persona, procedura standard)

    Supplementi e Riduzioni

    Supplementi:

        • Supplemento per 1 classe del treno (compartimento a 2 cuccette)
          • Treno Mosca – Irkutsk + 340 euro a persona
          • Treno Irkutsk – Vladivostok + 285 euro a persona
          • Treno Irkutsk – Ulan Batore + 210 euro
          • In mancanza di compartimento di 1 classe 2 posti, viene assegnato compartimento 4 posti ad uso di 2 persone
        • Supplemento per le visite facoltative indicate in programma

    Hotel di base del viaggio in Transiberiana (per le tappe nelle città):

    Le informazioni relative alle strutture confermate saranno fornite in fase di prenotazione

    Vuoi personalizzare ancora di più il tuo viaggio in Transiberiana aggiungendo altre tappe?

    Lo puoi fare rispondendo a poche semplici domande!

    TORNA A TUTTI I TOUR